Ristoranti Vegetariani: Un piccolo portale che intruduce al mondo del vegetaris...vai
Passata: PASSATA .IT - La Passata di Pomodoro, regina della cuci...vai
Mela Annurca: MELA ANNURCA .IT - Il portale dedicato alla Mela Annunc...vai
EcoGastronomia: L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che so...vai
Champignon: CHAMPIGNON .IT: Le caratteristiche dei funghi Champigno...vai
Capperi: Capperi.it è il sito dedicato a questa pianta aromatica...vai
Il Cavolfiore Fiorentino Tardivo
Curiosità del 13/06/2014
Venerdì 13/06/2014 - Il noto Cavolfiore Fiorentino Tardivo
Il Cavolfiore Fiorentino Tardivo è un prodotto tipico delle province di Firenze ed Arezzo, dove viene chiamato anche 'incartocciato' o 'col cartoccio'. Questo tipico cavolfiore si caratterizza, infatti, per l'infiorescenza di colore bianco che viene protetta da grandi foglie verdi.
Il Cavolfiore Fiorentino, coltivato da oltre cent'anni a Firenze ed Arezzo, è, inoltre, chiamato tardivo poiché prodotto a novembre.
Articoli Correlati
Pasta con cavolfiore e zucca - 02/02/2015
La pasta con cavolfiore e zucca
Ecco la ricetta per preparare questo piatto molto saporito. Per quattro persone occorrono 600 g di z...Leggi tutto
Frittelle di cavolfiore - 12/01/2015
Le frittelle di cavolfiore
Ecco gli ingredienti per portare in tavola gustose frittelle di cavolfiore: cinquecento grammi di ca...Leggi tutto
Bruschette di cavolfiore - 09/01/2015
Le bruschette di cavolfiore
Per portare in tavola le bruschette al cavolfiore occorrono duecento grammi di cavolfiore, qualche f...Leggi tutto
Pasta al cavolfiore - 05/01/2015
Ditali al cavolfiore
Ingredienti: 400 grammi di ditali, seicento grammi di cavolfiore, cento grammi di salame, qualche fo...Leggi tutto
Cavolfiore al forno - 21/12/2014
La ricetta del cavolfiore al forno
Un cavolfiore, ottanta grammi di toma giovane, due cucchiai di farina, un uovo, due bicchieri di lat...Leggi tutto